Il sistema di sicurezza è uno dei milestone su cui eurolinea ha costruito e affinato un sistema di trasporto sicuro e garantito. L’integrazione di tecnologie sviluppate secondo le specifiche esigenze della filiera e l’appoggio a reti di assistenza internazionali come «Gold Europa» ci permettono di ridurre al minimo fattori di pericolo che potrebbero mettere a rischio l’arrivo a destinazione.
Sicurezza
Monitoraggio e geolocalizzazione del carico
I principi di sicurezza di Eurolinea
La sicurezza al primo posto
EUROLINEA si avvale delle migliori tecnologie disponibili sul mercato per rispondere alle esigenze di chi cerca un partner di prima classe nel settore dei trasporti.
Grazie alla tecnologia «IoT», all’adozione dei sistemi NFC e al sistema integrato TMS – Transport Management System – monitoriamo costantemente tutti i veicoli attraversi un processo di geolocalizzazione. Questa integrazione consente al personale operativo di monitorare ogni singolo lotto di prodotto 24/7 visualizzandone la posizione sulle mappe.
Controllo e gestione dei rischi
I nostri mezzi sono dotati particolari strumentazioni per ridurre il più possibile i fattori di pericolo, come le soste per il rifornimento o l’apertura delle porte indesiderata, permettendo di avvisare la Control Room con la semplice pressione di un pulsante.
Riduci al minimo i fattori di rischio
In caso di guasto meccanico al veicolo o all’impianto di refrigerazione, l’autista verrà allertato dal centro di controllo e quindi indirizzato al punto di assistenza (Thermo King o Carrier) più vicino, partners di EUROLINEA per l’assistenza sul territorio europeo.
Il nostro evoluto sistema di controllo segnala direttamente alle autorità preposte ogni evento di rischio (come tentativi di furti o eventuali anomalie) e garantisce quindi un intervento immediato, per la massima sicurezza dell’Autista, del veicolo e del suo carico.
